Il mio Account

Spedizione Gratuita per l’Italia per ordini superiori a €44,90

Acido Oleico: Il Cuore Sano dell’Olio Extravergine di Oliva

Pubblicato il Maggio 22, 2025

l

Da Massimiliano85

Quando si parla di olio extravergine di oliva di qualità, si sente spesso nominare l’acido oleico. Ma cos’è esattamente? E perché è così importante per la nostra salute? L’acido oleico è un acido grasso monoinsaturo che costituisce fino al 75-80% dei grassi presenti nell’olio EVO. Questo lo rende un elemento fondamentale sia per il valore nutrizionale che per la stabilità e la conservabilità dell’olio.

In questo approfondimento completo – ottimizzato per la keyword “acido oleico” – ti spieghiamo tutto ciò che devi sapere su questa preziosa molecola: da dove deriva, a cosa serve, come si misura e perché l’olio del nostro Frantoio La Molazza, certificato anche biologico, ne contiene quantità elevate naturalmente.


Acido Oleico: Il Grasso Buono dell’Olio EVO di Qualità


1. Cos’è l’Acido Oleico

L’acido oleico è un acido grasso monoinsaturo (sigla chimica: C18:1 n-9), appartenente alla famiglia degli omega-9. Si trova in grande quantità nell’olio extravergine di oliva, ma anche in avocado, frutta secca e semi. Nell’olio EVO di alta qualità può rappresentare anche oltre il 75% del contenuto lipidico totale.

È considerato un grasso “buono”, in quanto contribuisce a mantenere l’equilibrio lipidico dell’organismo, protegge cuore e arterie e ha un effetto stabilizzante su altre molecole presenti nell’olio, come polifenoli e tocoferoli.


2. Perché è Importante nell’Olio Extravergine

Un olio EVO ad alto contenuto di acido oleico è:

  • Più stabile all’ossidazione: dura di più, irrancidisce meno facilmente e mantiene il suo profumo.

  • Più sano: supporta la riduzione del colesterolo LDL (“cattivo”) e favorisce l’aumento del colesterolo HDL (“buono”).

  • Più digeribile: rispetto ad altri grassi vegetali (es. olio di palma, olio di mais), l’acido oleico è più tollerato dall’organismo.


3. Benefici per la Salute

Cuore e Colesterolo 

Numerosi studi clinici dimostrano che l’assunzione regolare di olio extravergine ricco in acido oleico contribuisce a:

  • Ridurre i livelli di colesterolo LDL.

  • Prevenire l’aterosclerosi.

  • Proteggere il sistema cardiovascolare.

  • Ridurre il rischio di ictus e infarto.

Azione Antinfiammatoria 

L’acido oleico modula positivamente l’infiammazione sistemica, abbassando la produzione di citochine pro-infiammatorie. Questo lo rende utile in caso di:

  • Artrite.

  • Colite.

  • Infezioni croniche a basso livello.

Supporto per la Pelle e l’Intestino 

Essendo liposolubile, migliora la funzione barriera della pelle e delle mucose. Aiuta a:

  • Mantenere la pelle idratata e protetta.

  • Favorire la rigenerazione cellulare.

  • Lenire l’intestino irritato.


4. Acido Oleico e Qualità dell’Olio EVO

Un elevato tenore di acido oleico è indicatore di qualità. Per legge, un buon olio EVO deve contenere almeno il 55% di acido oleico. Tuttavia, i migliori oli – come quelli del Frantoio La Molazza – arrivano anche al 78-80%, grazie alle varietà autoctone e alla cura del processo produttivo.

Un olio con queste caratteristiche è:

  • Più resistente al calore (ottimo anche per cotture moderate).

  • Più ricco di nutrienti essenziali per il benessere.

  • Meno soggetto a ossidazione: anche se aperto, conserva meglio profumo e gusto.


5. Come si Misura l’Acido Oleico in Etichetta

Il valore di acido oleico può essere dichiarato in percentuale (%) oppure in mg per 100 g di prodotto. Molti produttori non lo indicano, ma chi fa analisi complete – come Frantoio La Molazza – fornisce i dati con tracciabilità e trasparenza. Cercalo in:

  • Schede tecniche del prodotto

  • Etichetta nutrizionale (per gli oli premium)

  • Certificazioni o analisi di laboratorio


6. Latte da 3 e 5 Litri: Conservare al Meglio l’Acido Oleico

Conservare l’olio EVO in latte opache da 3 o 5 litri consente di:

  • Ridurre il contatto con la luce e l’aria.

  • Mantenere stabile il contenuto di acido oleico.

  • Evitare sbalzi di temperatura che accelerano l’irrancidimento.

Ecco perché noi di Frantoio La Molazza proponiamo i nostri oli in latte professionali, perfette per uso domestico o per ristoranti.


7. Domande Frequenti (FAQ)

D: Cos’è l’acido oleico?
R: È un acido grasso monoinsaturo, omega-9, presente in alte concentrazioni nell’olio EVO.

D: Fa bene alla salute?
R: Sì. Contribuisce a ridurre il colesterolo LDL, protegge cuore e vasi sanguigni.

D: Gli oli di semi contengono acido oleico?
R: In piccole quantità. L’olio EVO ne è la fonte alimentare più ricca.

D: L’acido oleico resiste alla cottura?
R: Sì, fino a circa 160-180 °C mantiene stabilità, soprattutto se l’olio è di alta qualità.

D: Come so se un olio ha tanto acido oleico?
R: Guarda le analisi di laboratorio o scegli produttori che garantiscono varietà ricche come Carolea e Dolce di Rossano.


8. Il Nostro Olio EVO e l’Alto Tenore in Acido Oleico

Cultivar Scelte: Dolce di Rossano e Carolea 

Le due varietà simbolo del nostro frantoio sono naturalmente ricche di acido oleico:

  • Dolce di Rossano: gusto morbido, alto contenuto di grassi monoinsaturi.

  • Carolea: più fruttata, ma comunque con ottimo profilo lipidico e fenolico.

Biologico Certificato e Spremitura a Freddo 

Siamo stati i primi in Calabria a certificare l’olio extravergine biologico. Grazie alla spremitura a freddo e alla raccolta precoce, il nostro olio mantiene un profilo nutrizionale ricco e stabile anche dopo mesi dalla produzione.


9. Ricetta Ricca di Acido Oleico: Bruschette alla Calabrese

Ingredienti 

  • 4 fette di pane casereccio

  • 2 pomodori maturi

  • ½ cipolla rossa di Tropea

  • Origano calabrese

  • Sale integrale

  • 3 cucchiai di olio EVO Frantoio La Molazza

Procedimento 

  1. Tosta leggermente il pane.

  2. Taglia i pomodori a cubetti e affetta la cipolla.

  3. Condisci con olio, sale e origano.

  4. Versa l’olio a crudo su ogni fetta.

Risultato: un piatto semplice, veloce e ricco di acido oleico e polifenoli, perfetto per iniziare ogni pasto in modo sano.


10. Link Esterni Autorevoli


11. Conclusioni e Invito all’Azione

L’acido oleico è il segreto silenzioso della longevità mediterranea. Presente in alte concentrazioni solo nei migliori oli extravergini di oliva, protegge cuore, arterie, pelle e intestino.

Il nostro olio EVO in latta da 3 e 5 litri, frutto delle cultivar Dolce di Rossano e Carolea, conserva intatto questo prezioso acido grasso, grazie alla spremitura a freddo e all’imbottigliamento in contenitori anti-luce.

Acquista ora dal Frantoio La Molazza dal 1946, pionieri in Calabria nella qualità e nel biologico. Porta a tavola un olio ricco di acido oleico, buono per il gusto e per la salute.

Scritto da Massimiliano85

Benvenuti nel nostro blog

commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post correlati

0