Patate ‘Mpacchiuse con Funghi e Olio “La Molazza
Le patate ‘mpacchiuse sono un piatto tradizionale di Cosenza che racchiude tutto il sapore della Calabria. In questa variante, l’aggiunta dei funghi valorizza la ricetta e l’olio “La Molazza”, con le sue caratteristiche uniche, conferisce quel tocco in più che rende il piatto ancora più speciale.
Ingredienti:
– Patate silane, qualità Agria: 1 kg
– Olio extravergine d’oliva “La Molazza”: q.b.
– Sale fino: q.b.
– Funghi freschi (champignon o porcini): 300 gr
– Aglio: 1 spicchio
– Prezzemolo tritato: q.b.
Preparazione:
1. Preparazione delle Patate: Come descritto nel blog, lavate, pelate e tagliate le patate a fettine rotonde di circa 3 mm di spessore.
2. Preparazione dei Funghi: Pulite i funghi eliminando eventuali terriccio, affettateli finemente. In una padella, versate un filo di olio “La Molazza” e fate rosolare uno spicchio d’aglio. Aggiungete i funghi e fateli saltare fino a quando non saranno morbidi e leggermente dorati. Salate, pepate e spolverate con prezzemolo tritato. Mettete da parte.
3. Cottura delle Patate: In una padella antiaderente, versate l’olio “La Molazza” fino a raggiungere un’altezza di circa un centimetro. Riscaldate l’olio e aggiungete le fettine di patate. Salate e cuocete a fiamma vivace, seguendo le indicazioni fornite nel blog per ottenere la perfetta consistenza delle patate ‘mpacchiuse.
4. Combinazione: Una volta che le patate sono quasi pronte, aggiungete i funghi in padella e mescolate delicatamente, facendo attenzione a non rompere le patate. Lasciate insaporire il tutto per qualche minuto.
5. Servizio: Scolate le patate e i funghi dall’olio in eccesso e trasferitele in un piatto di servizio. Guarnite con un po’ di prezzemolo fresco tritato e servite caldo.
Consiglio: L’olio “La Molazza” è un olio extra vergine di alta qualità, 100% biologico e spremuto a freddo. Questo tipo di olio conserva al meglio le proprietà nutritive e il sapore dell’oliva, rendendolo perfetto sia per la cottura che per condire a crudo. Se desiderate, potete completare il piatto con un filo d’olio “La Molazza” a crudo prima di servire, per esaltare ancor più il sapore.
Buon appetito!
0 commenti