Orcio di Pasqua – Edizione Limitata 250ml
€19.90
Olio EVO Biologico 100% calabrese in elegante orcio artigianale in ceramica, fatto a mano da maestri ceramisti locali. Unione perfetta tra gusto e tradizione.
Scopri l’eccellenza del nostro Olio Extravergine di Oliva Biologico racchiusa in un orcio in ceramica artigianale, interamente fatto a mano in Calabria.
Ogni orcio è un pezzo unico, frutto del lavoro di maestri ceramisti locali che trasformano la tradizione in arte. Il contenuto? Un olio estratto a freddo, profumato, equilibrato e certificato biologico, ottenuto da olive coltivate nel cuore della Sibaritide.
🌿 100% Biologico e Italiano
🖐 Ceramica fatta a mano – ogni pezzo è diverso, ogni pezzo ha un’anima
🫒 Olio EVO di alta qualità, perfetto per arricchire ogni piatto
🎁 Ideale anche come regalo di pregio, per chi ama l’artigianato autentico
Un prodotto che unisce gusto, bellezza e identità territoriale.
Quantità limitata – Edizione stagionale.
Perchè scegliere il nostro olio Extra Vergine?
Il Territorio
Corigliano Calabro, incastonato nel cuore della Calabria, è una terra che racchiude in sé il segreto di un’antica alchimia. La sua posizione geografica, che gode dell’influenza tanto della maestosa Sila quanto delle brezze marine, lo rende un territorio super vocato alla produzione di olio extra vergine di oliva di qualità estremamente elevata. La combinazione tra un suolo fertile, il clima temperato modulato dalle montagne e dalle correnti marine, assicura una crescita ottimale degli alberi di oliva.
È in questo contesto naturale straordinario che si sviluppa e prospera la varietà autoctona “Dolce di Rossano”. Questa varietà, da secoli radicata nel territorio, ha acquisito nel tempo caratteristiche peculiari che la distinguono nettamente dalle altre. Gli olivi di Dolce di Rossano, nutrendosi dei ricchi minerali del terreno e assimilando le sfumature climatiche offerte dalla Sila e dal mare, producono delle olive che, una volta spremute, danno vita a un olio dal profilo organolettico inconfondibile.
L’olio extra vergine di oliva prodotto a Corigliano Calabro è un distillato del paesaggio, un concentrato dei profumi e dei sapori che solo questa terra sa offrire. La sua nota dolce, accompagnata da sfumature fruttate e un retrogusto leggermente piccante, rende questo olio indubbiamente unico, un vero tesoro della tradizione culinaria calabrese.
Visitarlo, assaporare il suo olio, è come intraprendere un viaggio attraverso le bellezze naturali e le tradizioni di una terra che ha fatto dell’arte dell’olivicoltura una vera e propria passione, tramandata di generazione in generazione. Corigliano Calabro non è solo un luogo, è un’esperienza sensoriale che racchiude in ogni goccia d’olio la sua storia, la sua anima e la sua terra.
Tecnologia Booster – Primo Frantoio in Calabria
Il sistema Olive Oil Booster di Alfa Laval è una combinazione di diverse tecnologie che cooperano al fine di incrementare la resa di olii di alta qualità nel processo di estrazione. L’Olive Oil Booster migliora le prestazioni del decanter e, in sinergia con il frantoio e la centrifuga verticale, consente l’estrazione di una quantità notevolmente superiore di olio d’oliva insieme a una maggiore quantità di componenti fenolici antiossidanti.
Fase 1 – Trasferimento delle olive frante nell’Olive Oil Booster:
Dopo essere state frante come nei frantoi tradizionali, le olive vengono spostate nell’Olive Oil Booster, dove, grazie a una pressione di vuoto, avviene un rapido raffreddamento e rimozione dell’ossigeno.
Fase 2 – Estrazione dell'”olio libero”:
All’interno dell’Olive Oil Booster, la pasta di oliva viene agitata, subendo una pressione sotto vuoto e una temperatura controllata. Questo processo a bassa temperatura forma gocce d’olio più grandi e con più fenoli rispetto ai metodi tradizionali, migliorando la resa di estrazione. L’assenza di ossigeno preserva l’olio da processi ossidativi. L’eventuale vapore prodotto in questa fase è riciclato attraverso uno scambiatore di calore. Questa fase può essere eseguita completamente con l’Olive Oil Booster o in combinazione con processi tradizionali.
Fase 3 – Separazione dell’olio tramite centrifuga:
La pasta di olive lavorata viene inserita in una centrifuga decanter, dove l’olio viene separato da acqua e solidi. Le prestazioni della centrifuga dipendono dalla preparazione della pasta. Utilizzando l’Olive Oil Booster, si ottiene una migliore separazione rispetto ai metodi tradizionali, indipendentemente dalle caratteristiche delle olive.
Ciò risulta in una maggiore efficienza nella separazione, meno olio residuo, una capacità produttiva ampliata e una migliore purificazione dell’olio. Questo processo ottimizzato facilita anche il successivo chiarimento dell’olio attraverso una centrifuga verticale.
La Raccolta





La Frangitura





Gramolatura – Estrazione




